BIOPIC

Dal 2020 mi sono specializzato nella produzione di questo genere, basato sulla ricostruzione di un personaggio realmente esistito. 

L’ultimo lavoro è dedicato all’imprenditore marchigiano CINO DEL DUCA, fondatore di un impero editoriale nel dopoguerra legato ai fotoromanzi e alla stampa rosa e di gossip. La produzione, affidata a SuperAngeli 2 e a Rai Documentari, ha previsto riprese a Parigi e nelle Marche, oltre che a Roma. La presentazione nel 2025 al Ministero della Cultura italiano. 

CINO DEL DUCA Una Passione Due Nazioni, dur. 52’’, biopic, 2024

In occasione del centenario della nascita, il teatro del Maggio Fiorentino, mi ha invitato a realizzare un documentario sul grande soprano Maria Callas. Per questo mi sono basato su quelle (poche) persone che ancora possono testimoniare la sua conoscenza in vita. Il focus è stato soprattutto sulla Callas musicista e non sugli aspetti biografici e scandalistici. Il video è stato presentato in grandi teatri e festival italiani fra cui: Teatro Alla Scala di Milano, Teatro del Maggio Fiorentino, Cinema all’aperto Cortile degli Uffizi di Firenze, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Donizzetti di Bergamo, Sirmione Casa Callas, Associazione Puccini di Lucca. Il film è prodotto dalla Fondazione Polli Stoppani di Bergamo.

MY CALLAS Nei ricordi di chi l’ha conosciutai, dur. 62’’, biopic, 2023

Gran parte dei primi sei mesi del 2022 sono stati impegnati nella produzione dei questo documentario della durata di 80 minuti dedicato alla famosa scrittrice per ragazzi GIANA ANGUISSOLA (1906 - 1966). Il film è destinato al circuito dei festival biopic e della letteratura. 


IL TRAILER DEL FILM, dur. 3’, 2022

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK